Перевод: со всех языков на итальянский

с итальянского на все языки

cose spiacevoli

См. также в других словарях:

  • ingenerare — [dal lat. ingenerare ] (io ingènero, ecc.). ■ v. tr. 1. (ant., lett.) [dare vita] ▶◀ generare, partorire, procreare. 2. (estens., fig.) [fare nascere, fare sorgere, riferito a situazioni o condizioni per lo più spiacevoli: atti che ingenerano… …   Enciclopedia Italiana

  • famiglia — {{hw}}{{famiglia}}{{/hw}}s. f. 1 Nucleo fondamentale della società umana costituito da genitori e figli | Figlio di –f, minorenne ancora sottoposto alla tutela e alla autorità dei genitori | Consiglio di –f, riunione dei componenti di una… …   Enciclopedia di italiano

  • colmare — v. tr. [der. di colmo2] (io cólmo, ecc.). 1. a. [fare pieno fino al colmo: c. un sacco, un bicchiere ] ▶◀ ↓ empire, riempire, [bottiglie e sim.] rabboccare. ◀▶ svuotare, vuotare. b. [portare a livello, spec. con materiali di riporto, un terreno e …   Enciclopedia Italiana

  • rimasticare — v. tr. [der. di masticare, col pref. ri  ] (io rimàstico, tu rimàstichi, ecc.). 1. [masticare di nuovo o continuare a masticare]. 2. (fig., fam.) a. [ripercorrere con la memoria cose spiacevoli, amare, dure da mandare giù] ▶◀ rimuginare,… …   Enciclopedia Italiana

  • cantarle — can·tàr·le v.procompl. CO dire apertamente e schiettamente a qcn. cose spiacevoli o sgradite: questa volta gliele ha cantate chiare Sinonimi: cantarla …   Dizionario italiano

  • tirare — {{hw}}{{tirare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Portare verso di sé, o allontanare, le estremità di qlco. in modo da distenderla: tirare una corda, una molla | Tirare gli orecchi a qlcu., rimproverarlo aspramente | Tirare la cinghia, (fam.) vivere… …   Enciclopedia di italiano

  • tollerare — {{hw}}{{tollerare}}{{/hw}}v. tr.  (io tollero ) 1 Sopportare con pazienza e senza lamentarsene cose spiacevoli o dolorose: tollerare il disprezzo altrui; non tollero le vostre offese | Poter subire, senza soffrirne dolori, disagi e prove fisiche… …   Enciclopedia di italiano

  • flagello — /fla dʒɛl:o/ (ant. fragello) s.m. [dal lat. flagellum ]. 1. [lunga bacchetta con funicelle sparse di nodi, strisce di cuoio, ecc., usata un tempo come strumento di supplizio: percuotere col f. ] ▶◀ ‖ disciplina, frusta, gatto a nove code, knut,… …   Enciclopedia Italiana

  • immensità — s.f. [dal lat. immensĭtas atis ]. 1. [estensione smisurata, infinita grandezza di qualcosa: l i. del cielo ] ▶◀ illimitatezza, (lett.) immensurabilità, incommensurabilità, infinità, vastità. ◀▶ finitezza, (lett.) finitudine, limitatezza. 2. (fig …   Enciclopedia Italiana

  • insorgere — /in sordʒere/ v. intr. [dal lat. insurgĕre, der. di surgĕre alzarsi, sollevarsi , col pref. in in 1 ] (coniug. come sorgere ; aus. essere ). 1. a. [levarsi in armi contro un autorità, un potere costituito: i. contro l invasore ] ▶◀ ribellarsi,… …   Enciclopedia Italiana

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»